Sala Conferenze piena, molte decine di persone, il 7.3 all’Archivio di Stato di Grosseto anche scansano.news era ad ascoltare la interessante conferenza della prof.ssa Tamara Gigli Sanesi centrata sulla storia della Fattoria di Pomonte, uno dei 2 Luoghi del Cuore (l’altro era Baccinello con la Miniera e l’Ominide) che scansano.news ha proposto al FAI raggiungendo un grande risultato di visibilità per queste importanti memorie storiche del nostro Territorio.
La base della conferenza è stata il libro “Pomonte nella valle dell’Albegna”, scritto dal nostro concittadino Angiolino Lorini insieme con la prof.ssa Gigli Sanesi, edito nel 2017 da Innocenti Editore.
Momento finale, toccante ed interessante al tempo stesso, la presenza e i ricordi della sig.ra Margherita, figlia della sig.ra Flavia Botto (la cui foto sotto riportata è tratta dal già citato Libro) moglie del sig. Luigi Verdiani Bandi, proprietario della Fattoria di Pomonte all’epoca del Decreto del presidente della Repubblica n.1781 del 3.10.1952 che disponeva l’esproprio dei terreni della Fattoria di Pomonte. Un testimonianza diretta di grande umanità di un momento storico importantissimo per il nostro Territorio, momento che aprì nuove speranza ma generò anche sofferenze e tragedie.
cliccare per vedere le foto ingrandite