18.5.2020: Allerta meteo gialla dalle 18, chiusura del guado Polveraia alle 15

Oggi alle ore 15, il Comune di Scansano ha chiuso il guado su Trasubbie e Trasubbino.

Chiusura improvvisa, senza affissione di ordinanza e senza alcuna comunicazione ai Cittadini (alle ore 16.50 non se ne trova ancora traccia né sull’albo pretorio, né sulla pagina FaceBook, né con mail), dopo che fino a quel momento sul bacino dei torrenti erano caduti 1,6mm di pioggia.

Il Centro Funzionale della Toscana ha emesso alle ore 12.47 un allerta meteo gialla solo a partire dalle ore 18 e tutte le previsioni meteo parlano di possibili temporali dopo le 21.

A seguire come documentazione:

    • Allerta meteo del CFR
    • Foto del torrente Trasubbino di oggi 18 maggio, alle ore 16.45 (non ci sono tracce di acqua)
    • Foto del torrente Trasubbino del 2 marzo scorso (ci sono “evidenti” tracce di acqua) quando il guado era ancora aperto.

allerta meteo del CFR del 18.5.2020

torrente Trasubbino, oggi 18 maggio, alle ore 16.45, Guado chiuso

torrente Trasubbino del 2 marzo scorso, Guado aperto

14.8.2019: Scatti dell’inaugurazione della Panchina Rossa a Polveraia

Inaugurazione di Panchina Rossa a Polveraia avvenuta il 14.8.2019, presente Carlo Pellegrini presidente dell’Auser di Scansano, grazie anche alla proloco di Polveraia, all’associazione antiviolenza “Tutto è vita”.

Un ringraziamento particolare a Stefano, Elisabetta e Roberta, autori del disegno che ricorda l’essenza del simbolo costituito dalla Panchina Rossa.

Le Panchine Rosse sono una iniziativa dell’Auser di Scansano in collaborazione con la Amministrazione comunale.

18.7.2019: Concerto della più grande pianista italiana al Castello di Montepò

Siamo onorati di avere a Scansano (Castello di Montepò, ore 19) la più grande pianista italiana ed una tra le più importanti al mondo: BEATRICE RANA

Di seguito un piccolo assaggio dell’arte interpretativa di Beatrice Rana tratto dal disco del 2018 Variazioni Goldberg di Bach, registrato con la casa discografica Warner Classics, disco premiato con il “Gramophone Award”, uno dei principali riconoscimenti tributati da parte dell’industria musicale classica, spesso definiti come gli Oscar per la musica classica.

23.5.2019: Guado di Polveraia … ringraziamenti e una nuova segnalazione di pericolo

Cartello di nuovo visibile … e, dato che ci siamo, un’ulteriore segnalazione …

Come ben sanno coloro che attraversano il guado, quello che passa per il Trasubbino presenta, a valle del cemento, uno “scalino” che il Torrente progressivamente scava. Pur se ogni tanto esso viene colmato con pietre, il lavoro del Torrente è continuo.

Attualmente lo scalino è superiore ai 50cm e, in assenza di parapetti, crea una situazione di pericolo davvero grande … basta una disattenzione per ritrovarsi nel torrente (secco o con acqua a seconda del momento). Lo stesso pericolo corso solo pochi giorni fa da una automobile che si era avventurata sul guado mentre arrivava la piena.

Si può trovare una soluzione intanto temporanea (sassi) e poi definitiva (uno scivolo in cemento come presente in altre situazioni)?

L’attraversamento del Torrente Trasubbino, notare il pericoloso “scalino” a valle del cemento, senza alcuna protezione

Guado di Polveraia: e la segnalazione di pericolo?

In questa “maledetta primavera” atmosferica spesso abbiamo intense precipitazioni che  generano, tra l’altro, improvvise e forti piene nei Torrenti, in particolare Trasubbie e Trasubbino che sono superabili nella strada tra la S.P. Fronzina e Polveraia attraversando 2 guadi in cemento, impraticabili e molto pericolosi in occasione delle piene.

Di norma, in occasione delle piene, il Comune chiude le sbarre di accesso al guado ma non si riesce ad essere tempestivi e può succedere, come accaduto solo 2 giorni fa, che un auto venga sorpresa dall’arrivo della piena, rimanendo bloccata e rischiando di venir trascinata nel torrente.

Anche e non risolutivi, lungo la strada che porta ai guado, sono posti cartelli di segnalazione che dovrebbero mettere in guardia soprattutto turisti e automobilisti che non conoscono le bizzarrie dei 2 torrenti.

Quello che segue è il cartello che si trova andando dalla S.P. Fronzina verso Polveraia … chi lo può vedere? Non sarebbe il caso di procedere ad una “sprodatura”?

cliccare per ingrandire

18.5.2019: Attenzione ai guadi, Trasubbino e Trasubbie in piena

Il Torrente Trasubbie al guado di Polveraia alle 12.30 del 18.5.2019

Dopo le forti piogge della corsa notte, i Torrenti Trasubbino e Trasubbie sono in piena.

Fare attenzione nell’attraversare i torrenti nei guadi, in particolare in quello che porta dalla S.P. Fronzina a Polveraia.

Il Torrente Trasubbino alla intersezione col Torrente Senna. Foto presa alle 11.50 del 18.5.2019

4.4.2019: Torrenti in piena, attenzione al guado di Polveraia

A causa del fortissimo temporale che si è abbattuto tra le 17 e le 18 su Baccinello e sulla zona a monte, alle 18.30 è arrivata una forte piena che rende pericoloso percorrere il guado che dalla S.P. Voltina porta a Polveraia.

Prestare la massima attenzione e si consiglia di evitare il passaggio finché l’acqua non sia scesa di livello.

Il torrente Trasubbino alla confluenza col torrente Senna (foto delle 19.30 del 4.4.2019)