4.5.2021: Assemblea Pubblica per le Cascate del Mulino (Saturnia) libere e sorvegliate

Martedì 4 maggio, nel parcheggio comunale del cimitero adiacente a via Martiri della Libertà a Manciano, si svolgerà un’assemblea pubblica indetta da operatori turistici e da i cittadini per discutere pubblicamente con il sindaco Mirco Morini, l’assessore Valeria Bruni e tutta l’amministrazione comunale e per chiedere la sospensione immediata del provvedimento di accesso tramite prenotazione online alle Cascate del Mulino fino alla fine della stagione estiva 2021.

All’iniziativa sono ufficialmente stati invitati anche i sindaci dei comuni limitrofi (Scansano, Sorano, Pitigliano, Roccalbegna, Semproniano, Orbetello, Capalbio, Monte Argentario, Montalto di Castro, Canino e Farnese), i consorzi turistici, i sindacati e le associazioni di categoria.

“L’obiettivo della giornata è quello di portare in piazza un dibattito costruttivo e un’unione di intenti al fine di trovare una soluzione per tutelare e garantire una ripresa del settore turistico che tenga conto di tutte le esigenze del territorio.

L’assemblea si svolgerà nel rispetto delle misure anti -covid, a tal proposito rinnoviamo l’appello a presentarsi alla manifestazione muniti di dispositivi di protezione individuale”.

7.5.2019: Immagini e Video della Commemorazione del sacrificio del Tenente Gino e del Soldato Giovanni

Sulla Strada Vicinale della Dogana Vecchia di Murci, oggi commemorazione del 75° anniversario del sacrificio Tenente Gino e del Soldato Giovanni.
Di seguito qualche immagine e momenti video della manifestazione.
Il sacrificio di tanti giovani per la nostra Libertà deve impegnare tutti alla memoria perché il nostro Paese non ricada nei meccanismi che privilegiano l’interesse personale ai Valori di convivenza civile e democratica.

13.5.2019: Seconda edizione di Rosso Morellino

Dal sito del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano:

Ecosostenibilità, cambiamento climatico e turismo ecologico: questi i temi che caratterizzeranno la seconda edizione di “Rosso Morellino”, l’evento in programma lunedì 13 maggio a Scansano, il borgo medioevale che dà il nome alla denominazione.

L’evento si aprirà alle ore 9 presso l’ottocentesco Teatro Castagnoli (via XX Settembre, 15) con una tavola rotonda aperta al pubblico (fino ad esaurimento posti) che vedrà esperti nazionali ed internazionali confrontarsi sul tema del cambiamento climatico in relazione al settore agroalimentare e turistico. A seguire, il direttore del Consorzio Alessio Durazzi assieme a Roberto Tronci, titolare di Dream Land, il maggior concessionario Jaguar e Land Rover della Toscana, presenteranno il nuovo progetto in ambito turismo ecosostenibile che vede protagonista proprio il Consorzio.

Al termine della tavola rotonda, a partire dalle 11.30 fino alle 18.00 “Rosso Morellino” proseguirà nelle adiacenti ex scuole elementari di Scansano (via XX Settembre, 30) dove operatori, giornalisti e wine lover, previa registrazione, potranno degustare una selezione di Morellino con un banco d’assaggio che coinvolgerà oltre 40 aziende del territorio.

A completare il percorso alla scoperta della denominazione, due diverse masterclass a posti limitati (la prima nella mattinata, alle 11.30 e la seconda nel pomeriggio alle 15), guidate dal giornalista e degustatore di fama internazionale Filippo Bartolotta.