13.7.2019: Tutte le informazioni sul Concerto operistico a Sasseta Alta

Musiche di G. Verdi – G. Puccini – G. Donizetti – Youngseop Choi

ENSEMBLE “SPAZIO D” STRING QUARTET

E’ una formazione orchestrale di musicisti italiani e coreani. E’ attiva in Europa, negli Stati Uniti e in Asia per promuovere l’Opera Italiana. Davide Hong Shin Kil e Ettore Daebum Lee, cantanti lirici coreani, sono i fondatori dell’ensemble nata allo scopo di mostrare l’Opera Italiana al mondo. Il loro nome ‘Spazio D’ sta ad indicare ‘D’, simbolo del palcoscenico.

Davide HONG SHIN KIL

E’ presidente dell’Associazione Musicisti Coreani in Italia. Si è laureato alla Seoul National University, in Corea, e si è diplomato al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha imparato l’essenza dell’opera italiana da maestri come Bonaldo Giaiotti, Renato Bruson e Marina Giorgio. È attivo nella scena operistica europea, principalmente nei teatri italiani come Teatro Reggio di Parma, Teatro Coccia di Novara, Teatro Antonio Belloni di Milano.

Ettore DAEBUM LEE

Nasce nel 1978 a Seoul. Studia musica a Vienna e a Milano, e si esibisce in vari teatri in Europa e Stati Uniti. Debutta nel 2016 nell’opera La Traviata con il ruolo di G. Germont al Teatro Montegrappa e al Teatro Micheli di Ferrara, oltre a ricoprire il ruolo di Sharpless nell’opera Madama Butterfly. Nel 2017 interpreta il Conte di Luna nel Trovatore al teatro Verdi di Busseto. Nel 2018 si esibisce al Gran Galà del Teatro del Casinò di Sanremo.

PROGRAMMA

L’opera, la tua splendida.

Youngseop Choi (1929): Nostalgia del Monte Geumgang – Strumentale

Giuseppe Verdi (1813-1901):
Il lacerato spirito – Simon Boccanegra
Tutto è deserto…il balen del suo sorriso – Il Trovatore
Udiste? Mira, di acerbe lagrime – Il Trovatore
Ella giammai m’amò – Don Carlo

Gaetano Donizetti (1797-1848):
Ebben. Di tua speranza – Lucia di Lammermoor

Giacomo Puccini (1858-1924):
E lucevan le stelle – Tosca
Vissi d’arte, vissi d’amore – Tosca
O soave fanciulla – La Bohème
O Mimì tu più non torni – La Bohème

Youngseop Choi (1929): Nostalgia del Monte Geumgang

Per voci e quartetto d’archi

BIGLIETTO: intero euro 25 ridotto euro 15

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: