Guergana Radeva di Scansano con Attraverso lo specchio del tempo è tra i finalisti della della dodicesima edizione del Premio Antonio Fogazzaro.
COMPLIMENTI A GUERGANA DALLA REDAZIONE DI SCANSANO.NEWS.
Il Premio Antonio Fogazzaro nasce nel 2008 per promuovere e approfondire l’opera del grande scrittore vicentino, contribuire a valorizzare il territorio che dal lago di Como sale al lago di Lugano e alla sua punta italiana, l’incantevole Valsolda, amata e descritta da Fogazzaro in alcuni dei suoi romanzi più celebri.
Il Premio si sviluppa in due momenti distinti ma fortemente connessi tra loro: un festival culturale e tre importanti concorsi letterari: Racconto Inedito, Poesia Edita, Microletteratura e Social Network.
Il concorso del Racconto inedito si è ispirato per questa edizione a Leonardo Da Vinci, in onore del quale quest’anno si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte.
Dopo una preselezione del Comitato di Lettura, la Giuria Tecnica formata da Gianmarco Gaspari (Presidente), Dino Azzalin, Giovanni Cocco, Andrea Fazioli, Rossella Pretto, Linda Terziroli, ha selezionato i seguenti finalisti: Guergana Radeva di Scansano (GR) con Attraverso lo specchio del tempo; Laura Abate di Erice Casa Santa (TP) con Com’è giusto che sia; Paolo Bonacci di Milano con Apnea; Roberto Curatolo di Milano con Dove finiscono i ricordi?; Elisabetta Meccariello di Sesto Fiorentino con Tempi Moderni (n. 1); Lorenza Noseda di Morbio Inferiore (Svizzera) con Spara da dietro e la lepre cade; Ramona Rinaldi di Pontelandolfo (BN) con Per una tazza di thè; Mario Zunino di Asti con Dopo la pace.
I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione condotta da Rossella Pretto e alla quale parteciperanno alcuni giurati, sabato 14 settembre alle ore 16.00 a Villa Camozzi di Grandola ed Uniti (Como). Tutti i testi premiati e finalisti saranno pubblicati nel dodicesimo volume antologico del “Premio Antonio Fogazzaro 2019” edito e offerto a tutti i finalisti da New Press Edizioni.