L’ultimo Gnomo: da Scansano una fiaba ambientalista che rivela i segreti dei boschi della Maremma.

Da settembre in libreria, Patrizia Francia, originaria di Scansano, narra l’incontro con l’Ultimo Gnomo Sigmund depositario di conoscenze antiche dei boschi e del territorio impoverito delle sue grandi risorse di flora e fauna a causa di uno sfruttamento eccessivo da parte degli uomini. 

L’ultimo Gnomo di Patrizia Francia è un magico viaggio nel mondo degli gnomi, nel quale si  evocano sogni, facendo entrare i piccoli (e grandi) lettori in un mondo fatato in cui tutto è possibile.
Una fiaba capace di ispirare l’immaginazione ma anche di veicolare importanti messaggi quali: l’amicizia, il rispetto e il profondo legame con il mondo naturale e animale del bosco, descritto con tale delicatezza e amore da infondere nel lettore il massimo rispetto verso la terra e gli altri esseri viventi.
Magistrale la descrizione della casa dell’Ultimo Gnomo, Sigmund , così densa di particolari da catapultare chi legge in quel meraviglioso luogo incantato.

La giovane protagonista di questa delicata fiaba si inoltra nel bosco seguendo le indicazioni di un vecchio libro:  “Avevo letto qualcosa dello Gnomo su un vecchio libro trovato in soffitta: si parlava del bosco e della grande quercia dello Gnomo, di lui che sapeva tante storie…”.
Trovata la quercia adornata alla base da una porticina viene fatta accomodare da uno scoiattolo e magicamente anche lei diventa piccolissima varcando quella soglia magica nella quale l’attente Sigmund, l’Ultimo Gnomo. “Era proprio uno gnomo: altezza gnomo, testa grande, occhi scuri e ridenti, che però avevano la profondità del tempo…”

L’AUTRICE

Patrizia Francia. Sono nata a Scansano, in provincia di Grosseto e ho frequentato le Scuole Elementari e Medie nel mio paese e, successivamente, l’Istituto Magistrale A. Rosmini.  Mi sono sposata giovanissima e trasferita a Siena con mio marito dove vivo tutt’ora. Ho due figli e quattro nipoti ormai grandi. Ho scritto tre libri dedicati al mio paese natale e ai personaggi del luogo, una fiaba e diverse poesie.
L’Ultimo Gnomo è il sogno che volevo realizzare!

Scheda Libro

Titolo: L’Ultimo Gnomo
Autrice
: Patrizia Francia
Editore: Kubera Edizioni
Genere: Fiaba ambientalista
ISBN: 9788832051384
Uscita: settembre 2019
Formato: Cartaceo  / eBook
Prezzo:  cartaceo € 10,00  –  eBook € 3,49
Pagine: 80
Dimensioni: cm 17x 21

LINK PER L’ACQUISTO  –  http://www.kuberaedizioni.it/prodotto/ultimo-gnomo/
PAGINA FACEBOOK  –  https://www.facebook.com/Lultimo-Gnomo-117303532979878/

ESTRATTO

Una bruma fredda avvolgeva la stradina tutta in salita che portava al bosco di querce e castagni.

Un venticello pungente mi sferzava le gote e mi faceva lacrimare gli occhi.

Non avevo certo trovato un bel giorno per iniziare il mio viaggio, ma il desiderio di conoscere l’ULTIMO GNOMO e di parlare con lui rendeva la fatica meno dura.

L’odore di muschio, che mi arrivava alle narici, mi faceva capire che il bosco era vicino e il mio passo si faceva più svelto, anche se non sapevo dove avrei trovato “la casa” di questo personaggio, che si nascondeva a tutti.

Finalmente mi si aprì davanti all’improvviso un grande bosco, fitto, scuro, quasi pauroso, con tante stradine che si diramavano circondate da massi nascosti fra gli alberi, che lasciavano scoperte le loro radici, che poi si incuneavano nel terreno.

Anche se era metà pomeriggio, faceva già notte.

Qualche uccello lanciava il suo grido passando fra le fronde e qua e là si udivano fruscii strani di animali.

“E ora cosa faccio?”, avrei dovuto dare retta al mio istinto e andare avanti, ma indizi non ce n’erano.

Avevo letto qualcosa dello Gnomo su un vecchio libro trovato in soffitta: si parlava del bosco, di lui che sapeva tante storie, ma tutto finiva lì.

In mezzo a quella radura pensavo: “Sarà vero o è solo una leggenda di tanti anni fa?”

Presa dallo scoraggiamento, mi sedetti su un masso e aprii il libro; non avevo notato che in un punto c’era scritto: la grande quercia dello Gnomo.

Finalmente un indizio: ora potevo andare avanti…

KUBERA EDIZIONI

Casa editrice aperta nel 2017 da una serie di autori e appassionati di letteratura. Pubblica narrativa, poesia, libri per ragazzi, saggi di crescita personale. Organizza corsi di scrittura e indice ogni anno il Concorso Letterario Scrivendo volto a pubblicare i primi classificati nelle sezioni Poesia e Racconti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: