Domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive Regione Toscana eventi meteorologici 27/28 luglio 2019

La Giunta Regionale, con Delibera n. 1418/2019, ha attivato gli aiuti (in regime de-minimis) per le imprese/privati, colpite dagli eventi calamitosi

del 27 e 28 luglio 2019 nelle province di Grosseto, Lucca e nella Città metropolitana di Firenze.

Queste tre aree erano state precedentemente escluse dal Governo dalla dichiarazione dello stato di emergenza per le zone colpite dall’evento.

DOTAZIONE FINANZIARIA:
– euro 100.000,00 a favore della popolazione (nuclei familiari);- euro 1.400.000,00 a favore delle attività economiche e produttive, incluse le imprese agricole; Il provvedimento interessa anche il settore agricolo e la Giunta ha incaricato i Comuni della raccolta delle domande dei danni subiti, dalle imprese e da privati che dovranno essere presentate

entro le ore 18,00 martedì 10 dicembre 2019

IMPRESE per pec alla pec del Comune di competenza
(utilizzando il modello denominato Delibera_n.1418_del_18-11-2019-Allegato-2)

PRIVATI  può essere consegnato a mano all’ufficio indicato dal Comune, oppure può essere spedito con posta elettronica certificata PEC o anche tramite raccomandata A/R: in tal caso farà fede  la  data  del  timbro  dell’ufficio  postale  o  dell’invio pec  (in   questi   casi  è  comunque opportuno che si anticipi l’invio per posta elettronica).
(utilizzando il modello denominato Delibera_n.1418_del_18-11-2019-danni a privati) QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTOIl limite massimo del contributo concedibile è pari a euro 5.000,00 per ogni nucleo familiare.
Il limite massimo del contributo concedibile è pari a euro 20.000,00 per ogni unità locale.

A seguire la documentazione completa e la modulistica (cliccare per scaricare)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: