Anche a Scansano, protocollo di intesa tra Unicoop Tirreno ed Auser per la consegna della spesa a domicilio per i soggetti bisognosi

Anche a Scansano Unicoop Tirreno in collaborazione con l’Auser Scansano ODV è pronta a partire con la consegna della spesa a domicilio per i soggetti bisognosi. Un aiuto concreto in un periodo difficile

L’Auser individuerà sul territorio le persone bisognose di assistenza (anziani, persone in quarantena ecc…), si potrà avvalere per anticipare le spese di un fondo cassa messo a disposizione fa Unicoop Tirreno e riceverà da Unicoop Tirreno un contributo per ogni spesa consegnata.

Il servizio riguarda tutto il territorio del Comune di Scansano ed è dedicato alle persone bisognose.

Chi ha necessità, può telefonare al Presidente dell’Auser di Scansano, Carlo Pellegrini (340 570 9138), comunicando la lista della spesa che verrà poi recapitata al domicilio del/della richiedente (in tutto il Comune). Il servizio è completamente gratuito, il/la richiedente alla consegna della spesa dovrà corrispondere solo il costo della spesa, come documentato dallo scontrino che verrà consegnato.

Persone non autosufficienti o in condizioni tali da non poter uscire da casa per pregresse patologie, persone impegnate in servizi di emergenza. Sono questi i principali destinatari del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Ancc-Coop (l’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), ANCI (l’Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Dipartimento della Protezione Civile. Un Protocollo teso a favorire i servizi di consegna
a domicilio della spesa nelle diverse realtà territoriali, individuando come destinatari appunto le persone più vulnerabili. Si tratta di un Protocollo che si articola in semplici linee guida di volta in volta adattabili alle singole realtà locali.

La macchina della solidarietà di Coop si muove anche a fianco del personale sanitario che opera in prima linea. Coop mette a disposizione della Protezione Civile il know how commerciale della sua filiale di Hong Kong e per questa via dona agli ospedali un primo ingente quantitativo di dispositivi medici che arriveranno la prossima settimana. Il valore di questa operazione consiste nell’aver individuato una fonte di approvvigionamento di materiali difficili da reperire in maniera continuativa e da far arrivare nel nostro Paese. Ciò è possibile grazie al fatto che Coop è l’unica catena nazionale ad avere una sua società di acquisti (Coop Far East) a Hong Kong con oltre 30 colleghi. Tramite questo canale privilegiato di reperimento, Coop è tra le prime imprese ad avviare le forniture di materiali sanitari o di quant’altro necessario, per il propriopersonale e per le autorità pubbliche italiane.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: