18.4.2020: Ordinanza Regione Toscana su misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro

Ecco i principali contenuti della nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione Toscana.

Cliccare qui per caricare il testo per intero https://bit.ly/2wSwOFK

🚌 Per lo spostamento dal proprio domicilio al posto di lavoro e viceversa, sui mezzi pubblici è fatto obbligo di usare la mascherina ed è raccomandato l’uso di guanti protettivi monouso

↔️ La distanza di sicurezza interpersonale nei luoghi di lavoro per la prevenzione del contagio da COVID-19 è di norma determinata in 1,8 metri

😷 E’ comunque obbligatorio l’uso della mascherina negli ambienti di lavoro pubblici e privati: a) in spazi chiusi in presenza di più persone; b) in spazi aperti quando, in presenza di più persone, non è garantito il mantenimento della distanza interpersonale

🤒 In presenza di febbre o altri sintomi influenzali, suggestivi di COVID-19 è fatto divieto di recarsi sul posto di lavoro ed è obbligatorio rimanere al proprio domicilio

✋🏻🤚🏻Prima dell’accesso al posto di lavoro è necessario detergersi accuratamente le mani, utilizzare la mascherina protettiva e, ove compatibile o richiesto dall’attività, utilizzare guanti monouso

🔰Laddove non fosse possibile il mantenimento della distanza di 1,8 metri è necessario introdurre elementi di separazione fra le persone o l’utilizzo di altri dispositivi come mascherine FFP2 senza valvola per gli operatori che lavorano nello stesso ambiente

🧴Deve essere garantita la sanificazione degli ambienti con frequenza di almeno una volta al giorno e comunque in funzione dei turni di lavoro. Deve essere garantito quanto più possibile il ricambio dell’aria

🍜 Il servizio mensa deve essere riorganizzato in modo da garantire in ogni momento la distanza interpersonale. E’ necessario che sia effettuata la sanificazione dei tavoli dopo ogni singolo pasto

🛒 Per gli esercizi commerciali ci sono ulteriori disposizioni:
➡️ Obbligo di accessi regolamentati e scaglionati con percorsi diversi, se possibile, di entrata e uscita
➡️ Pannelli di separazione tra lavoratori e clienti alle casse e sui banchi
➡️ Ingressi per non più di una persona a famiglia (salvo casi di bambini e persone non autosufficienti)
➡️ Obbligo per tutti di mascherine, guanti monouso o comunque pulizia delle mani
➡️ La distanza di 1,8 metri tra le persone dovrà essere garantita anche nei mercati all’aperto

👉🏻 Tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di redigere un protocollo di sicurezza anticontagio, da spedire alla Regione entro trenta giorni da oggi, in cui si impegnino a mettere in pratica le misure previste dall’ordinanza. Controlli saranno previsti da parte dei servizi di igiene e da chi si occupa di sicurezza nei luoghi di lavoro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: