Saranno un milione al giorno le mascherine gratuite che arriveranno da venerdì 5 giugno, nelle 1.200 edicole toscane che hanno aderito all’iniziativa messa in piedi dalla Regione grazie ad un accordo con distributori e giornalai. Insieme all’acquisto di quotidiani e agli altri servizi, i cittadini toscani, previa presentazione della tessera sanitaria, potranno ritirare dal giornalaio due pacchi da cinque mascherine, la dotazione messa a disposizione dalla Regione fino al 15 giugno.
La tessera sanitaria di ciascun cittadino residente in Toscana e sopra i 6 anni è già stata caricata con la ricetta elettronica ad opera del Sistema sanitario regionale, mentre tutte le edicole aderenti sono state dotate di appositi lettori tramite smartphone, tablet o pc. Le mascherine arriveranno ogni giorno alle edicole attraverso i distributori di giornali e saranno consegnate nella notte seguendo gli stessi canali dei quotidiani.
La distribuzione della prima tranche sarà effettuata fino al 15 giugno. A partire da quella data sarà possibile acquisire il resto della dotazione del mese di giugno che, in totale, ammonterà a 25 milioni di dispositivi.
“Grazie a questo nuovo accordo prosegue la sforzo della Regione – commenta il presidente della Regione Enrico Rossi – che, unica nel panorama nazionale, ha consentito a tutti di accedere gratis a questo importante strumento di prevenzione del contagio. Un investimento in salute ma anche un costo in meno per il sistema sanitario grazie a un intervento come questo, che permette di preservare la risorsa ospedale. Le mascherine arriveranno tutti i giorni attraverso i distributori. La consegna sarà capillare perché più della metà delle edicole ha già aderito al progetto. Non c’è quindi bisogno di affrettarsi ed è bene evitare di formare assembramenti e code“.
Le mascherine distribuite fino ad oggi in farmacie, grande distribuzione e direttamente dai Comuni sono 55 milioni (43 milioni dalle farmacie, 8 milioni dai Comuni e 4 milioni dalla grande distribuzione). Data la grande mole di dispositivi in circolazione, sarà importante anche usare la massima cautela nel loro smaltimento. “Non disperdiamole nell’ambiente – avverte Rossi – ricordiamo a tutti che il modo corretto di disfarsi delle mascherine è nei rifiuti non differenziabili“.
A seguire l’elenco provvisorio delle edicole aderenti (Provincia di Grosseto), diffuso dalla Regione Toscana il 4.6.2020:
- Scansano.
- Bartolini Laura (Murci);
- Margiacchi Antonella (via XX Settembre 10).
- Capalbio.
- Simonelli Ilaria (Capalbio Scalo, via Umbria);
- Giovani Elisa, via Puccini.
- Castiglione della Pescaia.
- Fioravanti Angelo, via Ansedonia;
- Notizie Fresche di Fabbri Marco & c. (località Paduline).
- Cinigiano.
- Giannotti Mirco (Sasso d’Ombrone/Campagnatico);
- Petricci Marica, via Italia 2.
- Civitella Marittima.
- Savelli Mauro, piazza Mazzini.
- Follonica.
- Edicola Serio di Angelo Serio, via Caduti sul Lavoro;
- Asti Antonella, via Ugo Bassi;
- Muratori Roberto, piazza XXIV Maggio;
- Edicola cartolibreria Agrò Manola, via delle Collacchie 21;
- Santini Giorgio, via della Pace 11.
- Gavorrano.
- Caiolino Maurizio;
- Ruggiero Emilia Vanessa (Filare);
- Beltrami Meri (Caldana).
- Grosseto.
- Pasqui Lilia, viale Matteotti 27;
- Mole65 snc, via Gramsci 1;
- Ossigeno Massimo, piazza De Maria 36;
- La Vasca di Galgani Gianluca, piazza Rosselli;
- Il Semaforo Sas di Bianchini, viale Giusti 49;
- Scuffiotti Michele, via Roma;
- Catia di Pisello, via Bulgaria;
- Priori Barbara, piazza Volturno;
- La Pace, di Roberto e Marco Cicaloni, via della Pace;
- Dominici Michelangelo, via Einaudi;
- Giovannetti Francesco, via Monterosa 45;
- L’edicola di Angela e Ricky, via Mascagni;
- Frescucci Massimo, via Senese 161;
- Tenti Luca, viale Uranio 42;
- Rampon Aurora, via del Tiro a segno;
- Bernazzi Monica, piazza Barsanti;
- Paolotti Piero, via Svizzera;
- Ignarra Giusy, via Scansanese 487;
- Rossi Lorena (Marina, via Grossetana 20);
- Sozzi Alessandro (Istia d’Ombrone);
- De Luca Luigi (Roselle, piazza Giovanni Paolo II);
- Il Calamaio di Nocciolini Francesca (Braccagni, via Garibaldini 35).
- Isola del Giglio.
- Azzurra di Baffigi R. & c. , via Umberto.
- Magliano in Toscana.
- Rotelli Riccardo, via Garibaldi 44;
- Lazzari Ario, via Garibaldi 14.
- Manciano.
- la. ga. di Viola Gaetana & c (Marsiliana).
- Massa Marittima.
- Il Grillo sas di Piccini Gabriele & c. , via Martiri della Niccioleta;
- Bargelli (località Schiantapetto 1);
- Lombardi Moira (Valpiana, via Fonderia).
- Orbetello.
- Casati Diego, via Cecioni, Orbetello Scalo;
- Pacini Luana, piazza Cortesini;
- Tonnicchi Roberto, piazza Eroe dei Due Mondi, Orbetello Scalo;
- Miralli Roberto, via Donatori del Sangue;
- Edicola Pop di Porcari Luca (Albinia);
- Gli Strilloni (Albinia, piazza delle Regioni);
- Novembri Tatiana (Fonteblanda).
- Pitigliano.
- Ciacci Paola, via Bolognini.
- Porto Ercole.
- De Dominicis Cristina, via Italia 23;
- Massimi, viale Caravaggio 79 / 83;
- Edicola Veneziano Angelo, via Campagnatico.
- Porto Santo Stefano.
- Massimi Massimiliano, Corso Umberto I;
- Terramoccia Anna, via Panoramica 263;
- Amaddii Massimo, piazza Facchinetti.
- Roccalbegna.
- Bellucci Angela, piazza IV Novembre.
- Roccastrada.
- Armini Paola e Martina (Largo Garibaldi);
- Bar La Combriccola, via Battisti 12;
- Azio Ferrari di Parrini Rossano (Roccatederighi, via Roma);
- Foglie di Carta (Sassofortino, via Garibaldi 44).
- Santa Fiora.
- Dondolini Mariella (Selva).
- Scarlino.
- Non solo giornali sas (Puntone);
- Non solo carta (Scarlino Scalo).
- Semproniano.
- Minimarket Demiccola Giuseppe (Catabbio).
- Sorano.
- Donatelli Patrizia, via Petrarca;
- Bar Sport (San Quirico).