13.10.2021: Si può fare! Matteo Gamerro fa tappa nel comune di Scansano, da Montorgiali a Pomonte, passando per Scansano. Il Programma.

Tappa Montorgiali, Scansano, Pomonte, il 13 ottobre, di Matteo Gamerro, l’uomo affetto da sclerosi multipla che sta affrontando il Cammino di San Michele in joelette, una speciale carrozzina adatta alle vie più impervie, che viene spinta a piedi da amici, familiari e dalle persone che desiderano dare una mano e condividere con lui un pezzo di strada.

Matteo Gamerro, 42 anni, sta realizzando un sogno: affrontare il Cammino di San Michele, la via che seguivano anticamente i pellegrini Longobardi e che è stata riscoperta e tracciata dal comitato promotore San Michele Cammino di Cammini, congiungendo i due estremi italiani della Linea sacra di San Michele. Alla rinascita del Cammino ha contribuito il giornalista televisivo Sandro Vannucci, che sta condividendo l’esperienza con Matteo. Matteo è il primo pellegrino a percorrere il Cammino “ritrovato”.

Mercoledì 13 ottobre Matteo farà tappa a Montorgiali nel corso del suo lungo cammino che
lo porterà dalla Val di Susa al Gargano in Puglia. Questo tragitto è chiamato “Cammino di San Michele”

“Si può fare” ci racconta Matteo. Perchè? Matteo è un ragazzo disabile purtroppo finito su una sedia a rotelle a causa di una malattia, vuole lanciare un messaggio di speranza insieme alla sua famiglia e ai suoi amici che lo seguono con amore per superare gli ostacoli di questo cammino lungo strade a volte impervie.

Il programma della mattinata:
ore 8:30 ritrovo al Bivio di Montorgiali
ore 8:45 partenza per Montorgiali passando dall’antico Ponte Romano
ore 10:30 arrivo a Montorgiali e visita del paese
ore 11:00 partenza da Montorgiali in direzione Case Bardi
ore 12:30 arrivo a Montepò
La giornata proseguirà in località Pomonte dove butteri e poeti estemporanei improvviseranno in rima.

Il programma è da considerarsi provvisorio e soggetto a possibili variazioni anche considerando le condizioni meteo.

Il viaggio di Matteo diventerà un documentario che verrà riprodotto nelle scuole.

Per motivi organizzativi si chiede a chi intende partecipare di contattare i membri della Pro Loco Montorgiali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: