14.4.2019: Scuole in Festa a Campagnatico, anche gli esercizi commerciali di Baccinello hanno contribuito per l’acquisto del nuovo ScuolaBus

Nel vicino Comune  domenica 14 aprile dalle 15 alle 19.30 in Poggio Novo (piazzale sagra) va in scena “Scuole in Festa”, evento organizzato dalla Campagnatico Servizi – azienda partecipata del Comune – e dalle Mamme del territorio, con il sostegno delle Associazioni e delle attività commerciali locali e di Baccinello, e il patrocinio del Comune, della Pro Loco Campagnatico e della sezione Admo.

La manifestazione è la conclusione ideale del progetto promosso dalle famiglie degli studenti, che, con il sostegno della partecipata, sono riuscite a istituire una raccolta fondi per comprare un mezzo di trasporto utile ad accompagnare i loro figli a scuole. L’iniziativa, che ha trovato il sostegno dell’intera comunità, non finisce però con l’arrivo del pulmino: domenica 14 aprile infatti durante la festa verranno raccolti nuovi fondi da destinare sempre alle scuole del Comune di Campagnatico.

”Scuole in festa” – spiega il presidente di Campagnatico Servizi, Cristian Lenzi – sarà un momento per festeggiare il nuovo scuolabus, ma con le famiglie che si sono adoperate per rendere la manifestazione possibile, vorremmo che diventasse un appuntamento fisso per unire le forze e dare un sostegno concreto alle nostre scuole. Il progetto per l’acquisto del nuovo pulmino ha dimostrato che la nostra è una comunità generosa, che sa impegnarsi per le giuste cause: ringrazio per questo le mamme, tutte le Associazioni del territorio, le attività commerciali del comune di Campagnatico e di Baccinello che hanno sostenuto l’iniziativa permettendoci di comprare lo scuolabus.

cliccare per ingrandire

7.4.2019: Isola del Giglio, amichevoli tra le scuole Calcio dell’Aegilium e dello Scansano

Riportiamo il link all’articolo di GiglioNews relativo alle amichevoli tra le scuole Calcio dell’Aegilium e dello Scansano, con i ringraziamenti alla ASD Scansanese.

Cliccare sulle immagini per  accedere al sito e poter vedere le foto ingrandite.

cliccare per accedere all’articolo sul sito di GiglioNews.it

C’era il pubblico delle grandi occasioni domenica 7 aprile allo stadio “G. Mibelli” di Giglio Campese per assistere alle amichevoli che si sono disputate tra le scuole Calcio dell’Aegilium e dello Scansano.

I ragazzi isolani si sono ben disimpegnati contro i pari età scansanesi e a differenza delle prime uscite, dove l’emozione e l’inesperienza nel disputare partite di calcio prendeva il sopravvento e ne pregiudicava il rendimento, ieri i nostri bambini hanno giocato senza nessun timore reverenziale verso l’avversario, riuscendo in un buon rendimento, ciascuno secondo le proprie potenzialità.

A dar lustro all’evento è intervenuto anche il Sindaco del Comune di Isola del Giglio, Sergio Ortelli, che al termine delle partite, ha premiato tutti i partecipanti con una medaglia in ricordo di questa splendida giornata di sport e amicizia.

Un particolare ringraziamento va alla A.S.D. SCANSANO che ha preso a cuore la nostra realtà e che sta aiutando i ragazzi a crescere, mostrando in più occasioni la sua preziosa disponibilità.

Ringraziamo anche tutti coloro che con il proprio contributo hanno fatto in modo che questa giornata fosse per i nostri piccoli campioni INDIMENTICABILE.

cliccare per vedere le foto ingrandite sul sito di GiglioNews.it

28.4.2019: in Piazza “le Donne che cantano le Donne”

Questo anno per il gran finale della festa di San Giorgio, la ProLoco di Montorgiali ha invitato “Le donne di Magliano” dirette da Carla Baldini. Le Donne di Magliano, venti donne agguerrite, entusiaste e indisciplinate, tutte maglianesi Doc, accompagnate da Alessandro Camaiti alla chitarra e Alessandro Golini al violino presenteranno il loro disco d’esordio, intitolato “Donne che cantano le Donne”, uscito lo scorso 2018 per Believe Digital ed accolto da critica e pubblico con grandi consensi. Le Donne di Magliano canteranno le figure femminili che fanno parte della trama narrativa dell’album: la ragazza scanzonata de “La mamma ‘n vole”, la madre di famiglia oberata di lavoro e con un marito fannullone de “La Malcontenta” e tre straordinarie donne di Maremma: Pia de’ Tolomei, la partigiana Norma Parenti e Brunetta Scotti, prima donna medico condotto in Italia. Uno spettacolo sincero, che riporta all’atmosfera delle feste nell’aia, dei cantastorie, della musica cantata e ballata dalla gente.
II concerto si terrà nella piazza di Montorgiali domenica 28 aprile alle 17:30.

13.5.2019: Seconda edizione di Rosso Morellino

Dal sito del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano:

Ecosostenibilità, cambiamento climatico e turismo ecologico: questi i temi che caratterizzeranno la seconda edizione di “Rosso Morellino”, l’evento in programma lunedì 13 maggio a Scansano, il borgo medioevale che dà il nome alla denominazione.

L’evento si aprirà alle ore 9 presso l’ottocentesco Teatro Castagnoli (via XX Settembre, 15) con una tavola rotonda aperta al pubblico (fino ad esaurimento posti) che vedrà esperti nazionali ed internazionali confrontarsi sul tema del cambiamento climatico in relazione al settore agroalimentare e turistico. A seguire, il direttore del Consorzio Alessio Durazzi assieme a Roberto Tronci, titolare di Dream Land, il maggior concessionario Jaguar e Land Rover della Toscana, presenteranno il nuovo progetto in ambito turismo ecosostenibile che vede protagonista proprio il Consorzio.

Al termine della tavola rotonda, a partire dalle 11.30 fino alle 18.00 “Rosso Morellino” proseguirà nelle adiacenti ex scuole elementari di Scansano (via XX Settembre, 30) dove operatori, giornalisti e wine lover, previa registrazione, potranno degustare una selezione di Morellino con un banco d’assaggio che coinvolgerà oltre 40 aziende del territorio.

A completare il percorso alla scoperta della denominazione, due diverse masterclass a posti limitati (la prima nella mattinata, alle 11.30 e la seconda nel pomeriggio alle 15), guidate dal giornalista e degustatore di fama internazionale Filippo Bartolotta.