28.7.2019: Escursione in Mountain Bike Murci-Poggi Alti-Cerreto Piano

In occasione
della Sagra dello Strozzapretere anche quest’anno FIAB Grosseto con la Pro Loco di Murci organizza una escursione in MTB.

Le strade bianche del Parco Eolico saranno protagoniste
nella giornata affiancate dalla visita ad uno
dei luoghi simbolo della storia sociale del territorio di Scansano, la
miniera di Cerretopiano e l’area archeologica etrusca del Ghiaccio
Forte.

Ritrovo ore 7:30 piazza Barbana, Murci.
Partenza ore 8:00

L’itinerario
si divide in due percorsi che sarà possibile scegliere in base alle
proprie preferenze. La prima parte, in comune, compie un semicerchio di circa 8 km sulle strade bianche del parco eolico di Poggi Alti.
Pedalando sul crinale del Poggio, fin sotto le alte e suggestive torri, si potranno apprezzare gli spettacolari panorami che spaziano dalla costa
tirrenica al monte Amiata. Giunti all’incrocio tra le strade provinciali 147 Ragnaie e 160 Amiatina, il primo percorso segue quest’ultima per tornare a Murci, mentre il secondo, più lungo e impegnativo indicato per
chi ha un buon allenamento o una bici a pedalata assistita, scende
veloce verso Pomonte seguendo la SP 147. Da Pomonte si raggiungerà la conca di Cerreto Piano, dove sorgeva l’antica miniera di cinabro e dove, ancora oggi è visibile lo stabile e la torre del pozzo “Olga”. Attiva tra il 1898 e il 1971, quella di Cerreto Piano è stata una delle più antiche miniere di mercurio del comprensorio maremmano – amiatino. Da Cerreto Piano si rientra a Murci risalendo il crinale posto tra la SP
159 di Scansano e il fosso Sanguinaio, una vecchia e ombreggiata dogana,
dal fondo sterrato, che si snoda fino a Poggioferro tra le ripide pieghe del terreno coltivate a vigna. Da Poggioferro a Murci si utilizza di nuovo la SP 160 Amiatina.

Ore 12,30 arrivo a Murci
Ore 13,00 pranzo agli stand della sagra.

La quota di partecipazione di € 20 comprende, assicurazione,
assistenza lungo il percorso, pranzo, possibilità di doccia all’arrivo a Murci.

Lunghezza, dislivello e difficoltà:
primo percorso – 15 km; 200 m di dislivello in salita, media difficoltà.
secondo percorso – 40 km, 800 m di dislivello, impegnativo.

Informazioni: 3292157746 angelofedi@gmail.com

21.7.2019: I momenti salienti del grande evento a Baccinello con la prima del film “Miniera” e tanti ospiti importanti

Cliccare per vedere la galleria delle foto con la descrizione di momenti salienti

il marito sulla pachina donata dalla famiglia

16.6.2019: Colorando Tour

Possono partecipare tutti, senza limiti di età.

Il percorso tra le vie del paese immersi nei colori, lo si può svolgere come si vuole, camminando, saltando, all’indietro o ballando, dove a farvi compagnia ci saranno queste coloratissime polveri (atossiche, anallergiche, eco-friendly e rimovibile al primo lavaggio e composte al 100% da prodotti naturali, certificate).

Non è una gara ma solo un modo alternativo per divertirsi in compagnia di amici, parenti o colleghi.

L’appuntamento è per domenica 16 giugno a Scansano, partenza da Piazzale delle Cascine.

Dall’8 maggio al 12 giugno saranno aperte le preiscrizioni.

Il ricavato della giornata sarà devoluto in beneficenza a Scansano.