In Toscana, come in tutte le regioni che sono state gialle più a lungo, crescono i casi positivi e l’indice RT, il principale parametro che determina il “colore” delle regioni.
I dati di oggi, 10 febbraio, in Toscana:
- 671 nuovi positivi su 9.474 tamponi prima diagnosi, per un rapporto del 7,1%.
- Mercoledì scorso erano 551 con un rapporto del 6,4%.
- Mercoledì 27 erano 502 con un rapporto del 7,3%.
L’indice RT in Toscana:
Rt dai calcoli effettuati risulta fra 1 e 1,1; la soglia per entrare in zona arancione è 1, quella per la zona rossa è 1,25.
I dati settimanali in tutte le Regioni confrontati con la settimana precedente:
- Abruzzo passa da 2.113 a 2.621 casi (+508, +24%),
- Basilicata da 328 a 508 (+180 casi, +54,9%),
- Campania da 8.346 a 10.498 (+2.152 casi, +25,8%),
- Emilia-Romagna da 8.029 a 8.618 (+589 casi, +7,3%),
- Friuli Venezia Giulia da 2.981 a 2.594 (-387 casi, -12,9%),
- Lazio da 7.401 a 7.042 (-359 casi, -4,85%),
- Liguria da 1.927 a 2.171 (+244 casi, +12,6%),
- Lombardia da 12.071 a 11.946 (-125 casi, -1%),
- Marche da 2.615 a 2.573 (-42 casi, -1,6%),
- Molise da 486 a 533 (+47 casi, +9,6%),
- Provincia Bolzano da 3.762 a 4.335 (+573 casi, +15,2%),
- Provincia di Trento da 1.346 a 1.386 (+40 casi, +2,9%),
- Piemonte da 5.371 a 5.005 (-366 casi, -6,8%),
- Puglia, da 6.659 a 5.983 (-676 casi, -10,1%),
- Sardegna da 1.335 a 933 (-402 casi, -30,1%),
- Sicilia da 6.246 a 4.923 (-1.323 casi, – 21,1%),
- Toscana da 3.601 a 4.366 (+765 casi, +21,2%),
- Umbria da 2.067 a 2.572 (+505 casi, +24,4%),
- Val d’Aosta da 57 a 66 (+9 casi, +15,7%),
- Veneto da 6.364 a 4.663 (-1.701 casi, -26,7%).