4.4.2019: Torrenti in piena, attenzione al guado di Polveraia

A causa del fortissimo temporale che si è abbattuto tra le 17 e le 18 su Baccinello e sulla zona a monte, alle 18.30 è arrivata una forte piena che rende pericoloso percorrere il guado che dalla S.P. Voltina porta a Polveraia.

Prestare la massima attenzione e si consiglia di evitare il passaggio finché l’acqua non sia scesa di livello.

Il torrente Trasubbino alla confluenza col torrente Senna (foto delle 19.30 del 4.4.2019)

25-26.3.2019: Il presidente Rossi ricorda il divieto di abbruciamento soprattutto per i forti venti in arrivo

I forti venti di grecale previsti per la serata del 25 e la giornata del 26.3.2019 (vedi allerta meteo arancione) favoriscono anche lo svilupparsi di incendi, come avvenuto nello scorso fine settimana in varie località della Toscana.

Il presidente Enrico Rossi ricorda ancora una volta che la Regione ha deciso di vietare fino al 31 marzo su tutto il territorio l’abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali (qui la notizia riportata da scansano.news)

“L’organizzazione antincendi boschivi regionale – sottolinea Rossi – ha attivato i massimi livelli di allerta operativi in tutte le province. Dalle 21 di oggi è previsto un nuovo aumento del vento con codici arancione e giallo che interessano tutta la Toscana e quindi rinnovo l’appello alla massima attenzione e collaborazione a tutti i cittadini, perché ciascuno si senta responsabile di fronte al rischio di incendi e diffonda l’informazione per quanto è nelle sue possibilità. Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri forestali hanno elevato sanzioni per la mancata osservanza del divieto in corso e questo significa che molte persone non si curano dei divieti né hanno a cuore l’ambiente in cui vivono, nonostante l’immane calamità che solo pochi mesi fa ha colpito i Monti Pisani”.

La Regione ricorda che oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio (di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco. Si sottolinea l’importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.

2-6.4.2019: Elezioni del Consorzio Bonifica n. 6 “Toscana Sud”

Dal 2 al 6 Aprile si terranno le elezioni del Consorzio Bonifica n. 6 “Toscana Sud”.

Si vota per eleggere i 5 membri elettivi dell’Assemblea Consortile, ente a cui è affidata la manutenzione dei corsi d’acqua del comprensorio che abbraccia 56 comuni delle Province di Arezzo, Grosseto e Siena, incluso naturalmente Scansano.
Hanno diritto di voto tutti i proprietari di immobili situati nel perimetro di contribuenza del Consorzio. Per votare occorre essere maggiorenni ed iscritti nell’elenco definitivo degli aventi diritto al voto che può essere consultato sul sito: www.cb6toscanasud.it e sul sito www.bonificalvoto.toscana.it; occorre esibire un documento di identità e l’apposito titolo di legittimazione previsto dal Regolamento elettorale.
Si vota dal 2 al 6 Aprile 2019 in uno qualunque dei seggi istituiti in tutto il comprensorio del Consorzio, indipendentemente dal Comune dove hanno sede gli immobili di proprietà. I seggi, nei giorni di apertura, sono a disposizione dei votanti dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Cliccando sulla immagine seguente è possibile scaricare l’elenco completo dei seggi.

elenco dei luoghi di dove si vota e quando (cliccare per scaricare il file)

Nel territorio del Comune di Scansano, il seggio sarà aperto il giorno Martedì 4 Aprile  presso il Via XX Settembre a Scansano, con orario dalla 9.00 alle 19.00.

Gli iscritti al voto sono 170.075,  è possibile effettuare una ricerca puntuale per  Ragione Sociale/ Cognome e nome all’indirizzo https://votanti.bonificalvoto.toscana.it/index.php/C6-ricerca-votante.

Per consultare l’elenco delle liste e dei candidati si può scaricare il file seguente, cliccando sull’immagine:

elenco delle Liste e dei Candidati (cliccare per scaricare il file)

Per ricevere informazioni sulle modalità di voto contattare l’ufficio elettorale temporaneo del Consorzio 6 Toscana Sud (tel. 0564/22189 e mail: ufficioelettorale@cb6toscanasud.it).