Video “Auser in giro per Scansano”, riconoscimenti alle persone che hanno collaborato in questo difficile periodo

L’Auser Scansano ODV con un piccolo pensiero ha voluto dire grazie a tutti coloro che in questo momento di emergenza sanitaria hanno fatto si
che non ci mancasse nulla.
Un grazie ai medici, infermieri, Oss e alle nostre forze dell’ordine.
Un grazie a tutti i nostri volontari che pur rischiando non si sono mai tirati in dietro per portare medicine e spesa alle persone più fragili e sole, in diversi casi hanno passato del tempo a tranquillizzare e ascoltare chi ne aveva bisogno.
Il direttivo Auser Scansano ringrazia tutti sentitamente.

La popolazione di Scansano ringrazia tutta l’Auser, come Organizzazione e soprattutto le sue Volontarie ed i suoi Volontari.

22.1.2020: Lettera aperta del Comitato Scansano Sos Geotermia all’Assessore Ferri

Egregio Assessore Ferri,
siamo dispiaciuti di leggere che Lei non tenga in considerazione tutto il lavoro fatto dal nostro comitato, che Lei etichetti come “banali riunioni” le nostre partecipate assemblee con centinaia di Suoi concittadini tenute a Pancole, Preselle, Pomonte, Magliano e Scansano. Pensi che ad una di queste “banali riunioni” è intervenuto anche un suo collega assessore.
Forse non sa, o semplicemente non ricorda, che il comitato ha raccolto più di mille firme, ha presentato in Regione Toscana le osservazioni per i permessi di ricerca “Scansano” e “Pancole”, cosa che non avete fatto neanche Voi come amministrazione, e che il testo delle nostre osservazioni è stato anche usato e ripreso da altri cittadini e da importanti istituzioni del territorio come la Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano, la Cooperativa Agricola di Pomonte e il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano.
Potremmo raccontarLe dei nostri viaggi a Pisa, presso il CNR, o a Firenze, ma non vorremmo peccare di presunzione.
In questa sede teniamo a ribadire che il percorso che ha portato all’adozione della delibera del Consiglio Comunale n. 49 del 2017, che decretava l’intero territorio comunale non idoneo per l’installazione di impianti geotermici, è stato certamente per lunghi tratti condiviso con la Vostra amministrazione, ma crediamo che anche Lei non possa negare che le posizioni di partenza non erano identiche.
Siamo infine sorpresi che Lei non conosca la documentazione prodotta dal Comitato, dimenticando di citare la relazione del Dott. Borgia che il Comitato ha trasmesso alla Giunta (prot. 6557 del 25/07/2018) e che avete fatto Vostra con delibera n. 85 del 02/08/2018.
Pronti a fornirLe tutte le informazioni, molte delle quali sono già a Sua disposizione tra gli atti comunali, ci auguriamo magari di incontrarLa nei nostri prossimi appuntamenti.
Buon lavoro

21.2.2020: Il comunicato del Comitato Scansano Sos Geotermia: Scansano non è (ancora) stato dichiarato “inidoneo alla Geotermia”

Comunicato del 21.1.2020 del Comitato Scansano Sos Geotermia

Abbiamo letto il lungo bilancio dell’attività dell’amministrazione comunale di Scansano. Ogni cittadino valuterà e giudicherà quanto è stato fatto.
A noi del Comitato Scansano SOS Geotermia preme sottolineare che l’Amministrazione, nel rivendicare il riconoscimento da parte della Regione Toscana della non Idoneità allo sfruttamento geotermico, si sia “dimenticata” di riconoscere il ruolo avuto dal Comitato stesso nel raggiungimento di questo risultato: il Comitato ha condotto un lungo e difficile lavoro di studio, documentazione e sensibilizzazione, nei primi due anni in solitudine ed anzi osteggiato dai più.
Quel lavoro è servito a spostare opinioni e formare convincimenti ed è stato messo a disposizione del Comune che lo ha utilizzato per sostenere il confronto con la Regione.
Questo solo per rispetto della verità e il riconoscimento dei meriti di ciascuno.
Giova infine ricordare che l’iter per la definizione delle aree non idonee per l’installazione di impianti per la produzione di energia geotermica in Toscana si concluderà con l’approvazione del provvedimento, da parte della Regione, volto a modificare il Piano Ambientale ed Energetico regionale (PAER), prevista entro il febbraio 2020. Fino ad allora, pur con un prudente e velato ottimismo, non ci sentiamo di dare per certa l’esclusione dell’intero territorio comunale.

La frase del Comune di Scansano oggetto del comunicato del Comitato  Scansano Sos Geotermia:

Questa amministrazione è riuscita a far dichiarare tutto il territorio Comunale  non idoneo alla geotermia

 

 

27.12.2019: Concerto di Natale dai Vignaioli in beneficenza per l’Auser

Venerdì 27 dicembre alle ore 21, presso la Cantina dei Vignaioli del Morellino a Scansano, Concerto di Natale, con incasso in beneficenza per l’Auser di Scansano.

Un’esclusiva performance musicale che unisce le melodie classiche della Filarmonica “Amilcare Ponchielli” alle sonorità spiritual e afro del coro gospel “Soong Taaba Quintet”, entrambi di Saturnia.

Al termine del Concerto di Natale, gli auguri davanti a una fetta di panettone e, ovviamente, un calice di spumante.

Ingresso a offerta libera. Il ricavato del Concerto di Natale andrà a favore dell’Auser, associazione di volontariato che si prende cura degli anziani favorendo un invecchiamento attivo.

È gradita la prenotazione.

Ore 21.00: concerto
A seguire brindisi.

Filarmonica “Amilcare Ponchielli” Saturnia
Fondata a Saturnia nel 1913, da oltre un secolo la Filarmonica “Amilcare Ponchielli” si esibisce in un repertorio che comprende marce militari, brillanti, brani classici e operistici, successi della musica leggera contemporanea, canzonieri e medley.

Coro gospel “Soong Taaba Quintet”
Il Coro Gospel Soong Taaba è nato a Saturnia nel 2009 e interpreta brani gospel tradizionali e spiritual attingendo anche alle particolari sonorità africane.

10.11.2019: Foto dalla Presentazione del Calendario Auser su Panchine Rosse a Scansano

In una sala gremita, è stato presentato il Calendario 2020 prodotto dall’Auser.

Presenti il Presidente dell’Auser di Scansano, Carlo Pellegrini, ed il direttivo dell’Auser, hanno partecipato anche Susi Esposito del Centro Antiviolenza “Tutto è Vita” di Grosseto e due Consiglieri Comunali di Scansano, Elisabetta Tollapi e Pasquale Quitadamo.

L’iniziativa delle Panchine Rosse a Scansano è stato un contributo che l’Auser ha voluto per ricordare uno dei drammi principali di questa nostra epoca, la violenza e le discriminazioni verso le ragazze e le donne.

Il Calendario, realizzato graficamente da Pasquale Quitadamo, dedica un mese ad ogni frazione con un’immagine caratteristica del centro abitato e la foto della locale panchina.Tra maggio e settembre sono state inaugurate 9 panchine, una in ogni centro abitato del Comune di Scansano, tutte dipinte con espressività civile ed artistica da artisti locali.

Il ricavato dei calendari (offerta libera a partire da 10€) sarà destinato al sostegno delle meritorie attività dell’Auser in favore degli anziani e delle persone bisognose.

Per chi volesse farsi parte attiva nella distribuzione, si può inviare una mail a scansano.blog (macchiapeschi@gmail.com) per essere ricontattati.

10.11.2019: Presentazione del Calendario Auser su Panchine Rosse a Scansano

La iniziativa dell’Auser delle Panchine Rosse continua.

Tra maggio e settembre sono state inaugurate 9 panchine, una in ogni centro abitato del Comune di Scansano, tutte dipinte con espressività civile ed artistica da artisti locali.

Un contributo per ricordare uno dei drammi principali di questa nostra epoca, la violenza e le discriminazioni verso le ragazze e le donne.

Il Calendario 2020 prodotto dall’Auser dedica un mese ad ogni frazione con un’immagine caratteristica del centro abitato e la foto della locale panchina.

Il ricavato dei calendari (offerta libera a partire da 10€) sarà destinato al sostegno delle meritorie attività dell’Auser in favore degli anziani e delle persone bisognose.

Si potrà acquistare il calendario nella presentazione e in alcuni punti del Comune che comunicheremo qui su scansano.blog.

Il calendario sarà comunque disponibile presso la sede Auser di Scansano.

Per chi volesse farsi parte attiva nella distribuzione, si può inviare una mail a scansano.blog (macchiapeschi@gmail.com) per essere ricontattati.

La Copertina del Calendario